Gli Elfi

Chi meglio di un Elfo può descriverci chi sono in realtà? Ne ho incontrato uno qualche Natale fa durante un viaggio al Polo Nord e mi ha raccontanto che:

"Siamo persone piccole piccole con le orecchie a punta. 
Aiutiamo Babbo Natale a creare, confezionare e consegnare i doni.

Alcuni di noi si occupano delle renne, altri della slitta, altri ancora scrivono le liste dei bimbi buoni e di quelli cattivi.

Abbiamo un aspetto sempre giovane, anche se ognuno di noi ha tantissimi anni. Ciò accade perchè siamo immortali e abbiamo poteri magici.
I nostri nomi cambiano a seconda di dove ti trovi. In Italia i nostri nomi sono:

STECCONE DISTURBAPECORE

Si diverte un mondo a disturbarle  sino a che non arriva l'ariete che si avventa sull'intruso per scacciarlo via e lo spinge dentro il letame. I suoi movimenti sono ostacolati dalle sue gambe rigide.

RUBALATTE

Questo folletto si nasconde nel burrone in attesa di un'occasione per scivolare furtivamente dentro la stalla  senza farsi vedere dal toro. Si guarda intorno e quando è solo cerca di rubare il latte. Prende una mammella per la cima e il latte sgorga sulla sua mano, ma il più delle volte la mucca si arrabbia e gli tira un calcio.

IL CORTO

Ha le gambette corte e tozze e  concentra tutta la sua attenzione sui tegami della cucina desiderando il loro contenuto. Scivola vicino alla credenza cercando il modo per arrivare vicino all'arrosto. Aspetta in un angolo dove nessuno lo vede per poter rubare un tegame di carne succosa.

LECCAMESTOLI

Il leccamestoli è alto e sottile e sembra il bastone di una bandiera. La sua passione è quella di leccare i mestoli che le famiglie usano per cucinare, ma nella fretta si dimentica di stare attento e il mestolo bollente gli brucia la lingua.

RASCHIAPENTOLE

Raschiapentole ha la mano veloce con le belle e grandi pentole di cibo croccante. Dopo aver rubato le pentole dalle fattorie le scrosta con tutta la sua forza e con alcune ci mette tanto impegno che probabilmente le buca!

LECCACIOTOLE

Si nasconde sotto il letto e niente gli piace così tanto come quando i bambini non finiscono il loro cibo. A quel punto tira fuori la sua brutta testa e può leccare tutto il cibo rimastonelle ciotole.

SBATTIPORTE

A notte tarda questo folletto si diverte a disturbare rumorosamente il sonno della gente. Sbatte le porte abbastanza forte da spaventare i cani che abbaiano e scappano al piano di sopra e fa cigolare le cerniere delle porte.

TRANGUGIASKYR

Avendo assaggiato lo Skyr, la versione islandese della crema di yogurt, non si può incolpare Skyrgámur per esserne così ghiotto.Gli piace il buon cibo e spesso siede su una trave del tetto della cucina e quando la porta è chiusa scivola giù e ruba lo skyr. Un pò di questo cade sui suoi vestiti e la sua barba si sporca tutta.

ACCHIAPPASALSICCE

Sempre affamato l'Acchiappasalsicce non ci mette molto a trovare una fattoria da cui rubare le collane di salsicce appese ai ganci sulle travi. Visita più fattorie che può così ruba salsicce dappertutto.

CURIOSONE

E' un tipo molto curioso che visita molte fattorie gettando lo sguardo dentro le case. Appare alle finestre, fa le smorfie e se qualcuno lo vede si mette a ridere. I bambini scappano in fretta per sfuggire alla vista perchè è davvero una brutta faccia!

ANNUSAPORTE

Il naso dell'Annusaporte gli fornisce un ottimo strumento che usa per trovare ogni tipo di cosa. Mentre è ancora in montagna può sentire la via più veloce per trovare il cibo e salta fuori dai mucchi di neve per annusare davanti ad ogni porta socchiusa.

UNCINACARNE

E' un amante del montone ben affumicato. Siede sulla cima del camino e quando cala la notte se vede della carne appesa cala giù l'uncino per accaparrarsi la carne prelibata. I padroni di casa gridano e si disperano vedendo il loro pranzo di Natale volare via.

SCROCCACANDELE

Il ladro di candele, ama la luce delle candele e le ruba nelle fattorie per far gioire i suoi occhi. Quando i bambini portano le candele da una parte all'altra della fattoria lui si nasconde in un angolo dove nessuno può vederlo e poi sgraffigna una candela per sè. 

 

Ma queste sono solo leggende ora aiutiamo Babbo Natale a tempo pieno.

Viviamo per la maggior parte dell'anno in Lapponia, a Rovaniemi, dove ci siamo trasferiti perchè solo in questa parte estrema della Finlandia c'erano le renne e la tranquillità per creare e confezionare i doni. 

A volte siamo dispettosi, ma lo facciamo solo con i bambini capricciosi e che combinano marachelle. Perciò, se vuoi i nostri regali, devi comportarti sempre bene."