Qualche consiglio
1 - Se pensate che vostro figlio si accorga del registratore acceso (questo potrebbe succedere dai 5-6 anni in poi) ditegli che lo state preparando per poter registrare l'arrivo di babbo Natale in modo da poterlo riascoltare.
2 - Se credete di non riuscire a organizzare la cosa nel modo corretto ..lasciate perdere, non rischiate di rovinare il Natale a vostro figlio. Fategli sentire la registrazione il mattino successivo.
3 - Preparate tutto prima. I regali in un posto di facile accesso...ma ben nascosti. Studiate bene come giustificare la vostra eventuale assenza che serve pre gli ultimi preparativi (come accendere l'audio)
4 - Posizionate lo stereo in modo che l'audio si senta come se fosse un po' lontano.....se avete due piani ...al piano superiore.
5 - Gestite la vostra breve assenza tra quando accendete l'audio e l'arrivo di Babbo Natale in modo tranquillo...senza fretta...e con disinvoltura come se fosse una notte qualunque.
6 - Se pensate di attendere l'arrivo di Babbo Natale tutti insieme nel lettone...o sul divano...dite a vostro figlio che però bisogna fare finta di dormire e fare silenzio, in modo che babbo Natale arrivi quando meglio credete voi. Intorno a mezza notte è chiaramente il momento più bello.
7 - Non tralasciate i particolari: fate lasciare qualcosa da Babbo Natale...come ad esempio una campanella della slitta, qualche impronta...un po di disordine...se avete un camino della cenere sul pavimento e magare la carta che avvolge i pacchi con qualche angolo stracciato.
8 - Non dimenticatevi di preparare prima Cioccolata o Latte e biscotti...
9 - Quando Babbo Natale se ne va...un genitore deve essere il primo che va a controllare...facendo finta di non vedere e perdendo il tempo necessario a svuotare la tazza di latte e lasciare qualche briciola dei biscotti.
Se me ne vengono in mente altri li scriverò immediatamente!